Scopri che cosa ha ispirato l’estetica “a vortice” di TIMELAPSE
Quando pensi a velocità e accelerazione, qual è la prima cosa che ti viene in mente?
Ragionando insieme su come rappresentare visivamente i concetti chiave e i principi guida del nostro progetto, siamo partiti proprio da questa domanda.
Infatti, abbiamo scelto di non concentrarci sulla tecnologia (la realtà virtuale) o sugli interlocutori chiave del nostro progetto (i pazienti oncologici). Ci siamo invece soffermate sulla sua idea principale, ben catturata dal riferimento contenuto nel suo titolo: l’accelerazione del passaggio del tempo.
Questo ci ha riportato alla domanda di partenza: come dare forma visiva a questo concetto?
Improvvisamente, è apparsa davanti agli occhi un’immagine molto popolare per noi millennial del gruppo: l’iconico “roadrunner” di un famoso cartone animato.
Il vortice creato dalle sue zampe in rapido movimento ci sono sembrate una perfetta traduzione visiva dell’accelerazione del passaggio del tempo che il nostro progetto intende produrre attraverso la VR durante le sessioni di chemioterapia.
Questo quindi è diventato il nostro punto di partenza – e in realtà anche la fonte di tentativi abbastanza comici di generazione di immagini tramite intelligenza artificiale che continuavano variamente a includere volatili!
Attraverso livelli progressivi di astrazione e sperimentazione con varie versioni di spirali e cerchi concentrici, abbiamo allungato, deformato, inclinato e sovrapposto queste forme per ottenere un senso di dinamismo.
Poi, abbiamo semplificato il design finale arrotondandolo, così da renderlo essenziale ma di impatto.
Infine, abbiamo incastonato il nome TIMELAPSE all’interno del vortice, scegliendo un font semplice ma sottilmente futurista, così da alludere all’apparato tecnologico che utilizzeremo nel nostro progetto.
La firma visiva di TIMELAPSE comparirà in ciascuno dei suoi output, e riecheggia in questo sito tramite le immagini di cieli stellati catturati da scatti a lunga esposizione. I pattern circolari delle stelle che compiono il loro percorso nel tempo ricordano in modo chiaro il vortice del nostro logo e al contempo rilanciano l’idea di compressione del passaggio del tempo che è al cuore del nostro progetto.