A partire dal 1° giugno 2024, il progetto TIMELAPSE è ufficialmente iniziato
Cos’è TIMELAPSE?
TIMELAPSE è un progetto Proof of Concept che nasce come spin-off del progetto ERC AN-ICON e che mira a sviluppare, testare e infine lanciare sul mercato un’applicazione di realtà virtuale (VR) in grado di accelerare il passaggio soggettivo del tempo durante la chemioterapia.
Nella pratica clinica attuale, la chemioterapia è essenziale per la sopravvivenza e la cura delle persone affette da tumore. La durata molto estesa di ciascuna seduta di trattamento, però, incide negativamente sul benessere psicologico del paziente, con il rischio di compromettere la sua adesione al programma terapeutico.
La nostra mission è migliorare la dimensione temporale della chemioterapia attraverso metodi innovativi, appositi modelli teorici e un approccio di design incentrato sul paziente.
A questo scopo, abbiamo messo a punto un percorso articolato lungo cinque fasi di lavoro, da svolgersi nell’arco di 18 mesi:
- Elaborazione teorica
- Design partecipativo
- Produzione
- Test
- Pre-commercializzazione
Il nostro team
Dopo mesi di lavoro preparatorio, siamo finalmente pronti a dare inizio al nostro progetto e condividere la nostra avventura con lettori e stakeholder interessati!
Siamo un gruppo altamente interdisciplinare che combina filosofi ed esperti di scienze cognitive (AN-ICON), sviluppatori VR (KHORA), e medici specialisti in oncologia (Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori).
Lavorando in sinergia, puntiamo a combinare il meglio delle nostre risorse e competenze per metterle al servizio dell’innovazione incentrata sul paziente.
Vi invitiamo con piacere a seguire i nostri progressi e a rimanere aggiornati sugli sviluppi di TIMELAPSE.
Per domande e manifestazioni di interesse, potete contattarci all’indirizzo poctimelapse@gmail.com